Le storie del vino devono per forza legarsi a qualcosa di concreto, in aggiunta al vitigno o ai vitigni, per non risultare sradicate e astratte. Se si parla di Orvieto, il riferimento enologico è scontato, quello storico-geografico è la magnifica cittadina umbra legata al celebre Duomo policromo, uno degli esempi più luminosi di gotico italiano.